Chiamaci al numero 0131 44 18 28
Il Mio Carrello
0,00
Blog

Un annullo postale per celebrare i dolci di Maison Antonella 1986

La pasticceria di Alessandria celebrata su un timbro postale speciale, che menziona le eccellenze artigiane

Dopo i cappelli Borsalino e i vini dell’Alessandrino, giusto per citare marchi di prestigio in un territorio ricco di eccellenze artigiane, tocca a una pasticceria vedersi dedicato un timbro di annullo postale. Maison Antonella pasticceria in piazza Garibaldi ad Alessandria, ha anche dedicato a questo evento una torta speciale che celebra i sapori e le specificità del territorio, denominata “29 giugno”, data a partire dalla quale il timbro postale è entrato pubblicamente in vigore.

Torta 29 GIUGNO – Una torta unica al mondo

«Sotto una coltre di glassa al cacao», spiega a dolcegiornale.it il pasticcere e general manager di Antonella 1986 Stefano Laghi, «c’è una crema al mascarpone come quella che si usa per il tiramisù. All’interno un cremoso al bunet con amaretti sbriciolati su una base di biscotto resa croccante dalle nocciole delle Langhe sbriciolate. Mi piace vederlo come un tiramisù, la torta italiana più famosa al mondo, con i gusti dolci tradizionali piemontesi immersi dentro. L’idea era proprio rappresentare il Piemonte nel mondo e la sua eccellenza dolciaria». Sopra la torta celebrativa c’è il bollo postale in cioccolato, ovviamente ingrandito. Il packaging della “29 giugno” è studiato apposta per estrarre la torta e lasciarla rigida, senza rischiare di sfaldarla. «Un onore per noi, essere la prima pasticceria italiana a guadagnarsi un annullo postale», dice Laghi, «visto che le Poste scelgono, per queste iniziative, le eccellenze artigiane del territorio. Il timbro postale, dopo l’evento di lancio tenutosi appunto il 29 giugno, è ora alle Poste di Alessandria e finirà poi al Museo Filatelico di Roma». Il timbro riporta il logo della pasticceria: Laghi e la fondatrice Antonella Gallo stanno puntando molto sull’offerta di prodotti di alta qualità per la prima colazione, sempre sfruttando materie prime locali, e su una idea di business allargata all’allestimento di eventi e alla ristorazione-tavola calda. Oltre al laboratorio di pasticceria e cioccolateria c’è anche un punto tavola calda e una produzione di bomboniere.

Fonte: https://www.dolcegiornale.it/pasticcerie/un-timbro-postale-celebra-antonella-1986/

Lascia il tuo pensiero